Esami
Urine [raccolta]
![Urine [raccolta] - CENTRO DIAGNOSTICO B.D.S. Srl](/1/images/678_0_5012210_510487.jpg)
- Raccolta delle urine semplici
Per l’esame completo l’utente raccoglie un campione delle prime urine del mattino, salvo diversa indicazione del medico curante. Il campione va raccolto scartando il primo getto; bisogna utilizzare appositi contenitori monouso con tappo auto sigillante in vendita in farmacia o forniti direttamente dal laboratorio. Il campione d’urina può essere raccolto anche direttamente in laboratorio.
- Raccolta delle urine per urinocoltura
L’urina va raccolta in un contenitore sterile che potrà essere ritirato presso il laboratorio o acquistato in farmacia.
E’ consigliabile effettuare la prova con la prima urina del mattino, seguendo questo procedimento:
- lavare e sciacquare accuratamente gli organi genitali;
- scartare il primo tratto di urina che serve a pulire l’ultimo tratto delle vie urinarie;
- raccogliere l’urina seguente direttamente nel contenitore facendo attenzione a non toccarlo nelle parti interne;
- scartare l’ultimo getto di urina;
- richiudere il contenitore ermeticamente e portarlo subito in laboratorio;
- se il paziente è in cura antibiotica, è necessario effettuare l’esame non prima di 5/8 giorni dalla sospensione degli antibiotici;
- Raccolta delle urine delle 24 ore
Per questo esame è consigliabile rivolgersi al personale del laboratorio per precise indicazioni sulla procedura da seguire.
Per la raccolta delle urine delle 24 ore si deve:
- eliminare l’urina della prima minzione del primo giorno;
- raccogliere tutta l’urina emessa durante la giornata, compresa quella della notte e quella della prima minzione del secondo giorno;
- bisogna utilizzare appositi contenitori monouso con tappo auto sigillante in vendita in farmacia o forniti direttamente dal laboratorio;
- in alternativa si può, dopo aver mescolato bene le urine raccolte, riempire una provetta, riportando chiaramente il periodo di raccolta e la quantità (es. 1,2 litri/24 ore).