Home » Esami
Esami
Prelievo ematico: come prepararsi

E' bene osservare i seguenti consigli, ai fini di una corretta analisi, quando ci si appresta ad effettuare il prelievo ematico.
- Nelle 10 ore antecedenti il prelievo
- alimentarsi come di consueto;
- evitare di assumere bevande contenenti alcool;
- evitare di assumere bevande contenenti caffeina.
- Nelle 3 ore antecedenti il prelievo
- non mangiare;
- non bere bevande contenenti alcool;
- non fumare;
- limitare l’attività fisica;
- evitare situazioni stressanti;
- evitare d’inalare vapori di solventi.
- Nei 15 minuti antecedenti il prelievo
E' importante sedersi e rilassarsi: questo breve periodo di attesa permette di stabilizzare la circolazione del sangue e la concentrazione delle sostanze in esso presenti.
- Dopo il prelievo
E' opportuno fare una buona colazione.
N.B. Le persone sottoposte a terapia (esempio trattamento farmacologico per il cuore, diabete, ansia, depressione, artrosi, etc.) devono seguire le indicazioni del Medico curante.